Sicurezza e sovranità alimentare

Ci muoviamo in un ambito complesso, ma cerchiamo di fare chiarezza, anche viste le recenti dichiarazioni governative, che forse non tengono in debito conto le implicazioni di quanto annunciato. Nel 1974, a seguito della prima “crisi della fame”, la FAO definisce così la “sicurezza alimentare”: «La sicurezza alimentare esiste quando ciascun individuo, in ogni momento, […]

Baccalà in umido alla romana

Ingredienti: Preparazione: A Roma, è conosciuto come «baccalà in guazzetto».   Affettate in un tegame una cipolla e fatela imbiondire nell’olio (ne basta poco). Quando la cipolla è cotta aggiungete la passata di pomodoro, salate leggermente e fate restringere a giusta densità. Acquistate il baccalà già bagnato, poi spellatelo, spinatelo e tagliatelo in pezzi regolari […]

Zuppa di fagioli e bietole

Ingredienti: Preparazione: Tenete a bagno i fagioli per dodici ore o, meglio, dalla sera precedente; poi metteteli in una pentola con acqua fredda, e fateli bollire fino a completa cottura, di circa due ore. Potete cuocere i fagioli con la pentola a pressione e per il tempo di cottura seguite le istruzioni di ciascuna pentola. […]