Surgo in poche righe

🥗 Surgo pensa alla tua alimentazione a casa e in ufficio, garantendoti cibi buoni, materie prime sane, il perfetto bilanciamento nutrizionale sulle tue specifiche esigenze.

👩‍⚕️La persona viene ascoltata da un nutrizionista, che disegna un piano alimentare personalizzato e in base al quale i cuochi preparano piatti gustosi e bilanciati in base agli obiettivi nutrizionali condivisi.

🍽️ Il menù è frutto della contaminazione tra scienza nutrizionale e arte gastronomica. L’approccio culinario è quello di un ristorante gourmet che tenga come linea guida le spefiche esigenze alimentari della singola persona.

Il metodo Surgo

La persona al centro

Partiamo dalla persona, aiutandola a definire i propri obiettivi, le aspettative, i gusti. Disegnando insieme il percorso alimentare, le preferenze gastronomiche e che cosa Surgo può fare per lei.
Iniziamo con una profilazione della persona attraverso un questionario strutturato che permette al nostro team di disegnare la migliore soluzione alimentare per la persona.

Surgo è comodo

Ci adattiamo alle esigenze della persona, consegniamo i piatti caldi espressi direttamente in ufficio o a casa e all’orario preferito. Inizialmente la persona sceglie 3 giorni della settimana nei quali ricevere i nostri piatti e può modificare in qualsiasi momento la preferenza scrivendo su WhatsApp al nostro team.

Surgo è buono

😋 Siamo golosi, appassionati di buona cucina e alla continua ricerca di materie prime ecosostenibili e buonissime. Adottiamo un approccio gastronomico, da ristorante gourmet. Nelle nostre cucine inventiamo piatti gustosi e appaganti, sempre preparati espressi con ingredienti di certificati biologici o da piccole eccellenti produzioni locali.

Il nostro approccio nutrizionale

Una corretta alimentazione è basilare per mantenere un buono stato di salute. Come mangiamo può svolgere un importante ruolo nella prevenzione di numerose malattie come l’obesità, le malattie cardiovascolari ed endocrine, il diabete, i tumori.

Nutrirsi con gusto in un modo sano e fantasioso, praticando allo stesso tempo un’attività fisica regolare ci aiuta a ritrovare il benessere: un duraturo equilibrio psico-fisico ha un legame imprescindibile con la nostra felicità. Mangiare è passione, condivisione, piacere, convivialità.

Questo è quello che cerchiamo di fare ogni giorno con Surgo: non seguiamo un approccio prescrittivo fatto di rigide tabelle, grammature e regole da rispettare molto lontane dalla praticità e dai propri gusti.

Quello che facciamo è adattarci alle esigenze di ognuno, fornendo un servizio di nutrizione personalizzata attraverso la preparazione di piatti di qualità che rendono il pasto un’autentica esperienza.

Solo in questo modo, nutrendoci in un modo che identifichiamo come il nostro stile alimentare a lungo termine, abbiamo la possibilità di fare prevenzione primaria e migliorare definitivamente la nostra salute.

Mangiare è passione, condivisione, piacere, convivialità.

La dieta mediterranea

Surgo fonde nutrizione, gastronomia ed etica, rispettando i dettami della Dieta Mediterranea. Si basa sul consumo prevalente di alimenti di origine vegetale come cereali e derivati, legumi, frutta, verdura e olio extravergine di oliva e su un consumo moderato di prodotti di origine animale. Tale stile alimentare prevede il consumo di alimenti a bassa densità calorica e un adeguato apporto di fibra che protegge dall’insorgenza di molte malattie croniche.

In realtà però la Dieta Mediterranea va oltre un semplice elenco di alimenti o una tabella nutrizionale. È uno stile di vita che comprende una serie di competenze, conoscenze, tradizioni concernenti la preparazione, la condivisione e il consumo di cibo. Mangiare insieme è la base dell’identità culturale e della continuità delle comunità nel bacino Mediterraneo, dove i valori dell’ospitalità, del dialogo interculturale e della creatività, si coniugano con il rispetto del territorio e della biodiversità.

Riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, non solo è riconosciuta come una delle diete più sane e più sostenibili, ma rappresenta per Surgo la visione integrata di un’alimentazione completa, appagante, facile da seguire e etica, arricchita dai valori della stagionalità e del biologico che ci contraddistinguono.

Nel corso degli anni la rilevanza della Dieta Mediterranea viene sostenuta anche dalla FAO e dall’OMS, in quanto elemento irrinunciabile per una dieta alimentare che aiuti a prevenire le malattie cardio- cerebrovascolari. In questo senso la Dieta Mediterranea è una filosofia di vita che nasce dal passato e può traghettarci verso un futuro sano, sostenibile e inclusivo.