Cit: “According to the Global Health and Aging report, subjects aged 60 or older are expected to quadruple in just 4 decades, growing from an estimated 524 million in 2010 to nearly 2.1 billion in 2050, most of which living in developing countries”.
L’invecchiamento in salute è un punto cruciale sia per le persone sia per le politiche pubbliche. Per evitare che l’aumento dei costi sanitari aumenti fino a diventare insostenibile, lo studio incentiva l’adozione e la promozione dello stile di vita e alimentare legato alla dieta mediterranea, quindi una salutare combinazione di esercizio fisico, scelte alimentari e sociali. Adottare una dieta mediterranea anche in età avanzata ha effetti benefici nel contrastare la riduzione di massa muscolare (causa a sua volta di sarcopenia, il progressivo declino della massa e della forza muscolare dovuto all’ invecchiamento del corpo umano), mantenere il livello di densità minerale ossea, prevenire malattie cardiovascolari, mantenere le capacità sessuali, prevenire lo sviluppo di declino cognitivo e demenza, coadiuvare la regolazione del sistema immuitario, contenere il sopraggiungere di infiammazioni.
Leggi l’articolo completo:
– Mediterranean Diet In Healthy Aging, The journal of nutrition, health & aging [2021]