Gli effetti della dieta mediterranea sull’invecchiamento
Cit: “According to the Global Health and Aging report, subjects aged 60 or older are expected to quadruple in just 4 decades, growing from an estimated 524 million in 2010 to nearly 2.1 billion in 2050, most of which living in developing countries”. L’invecchiamento in salute è un punto cruciale sia per le persone sia […]
Dieta mediterranea come prevenzione
La sindrome metabolica è una situazione clinica nella quale diversi fattori fra loro correlati concorrono ad aumentare la possibilità di sviluppare patologie a carico dell’apparato circolatorio e diabete. Tra le anomalie metaboliche si distinguono obesità centrale, dislipidemia, resistenza all’insulina, ipertensione arteriosa e disfunzione endoteliale. Cit: “The Mediterranean Diet represents a possible therapy for metabolic syndrome, […]
Dieta mediterranea e microbioma intestinale
Il microbiota è quel popolo di microorganismi co-esistenti, simbiotici o patogeni, che abita ogni organismo pluricellulare, quindi inclusi piante e Homo Sapiens.Ad oggi, finalmente, batteri, archea, funghi e virus sono riconosciuti dalla scienza come elementi cruciali che ci hanno consentito di evolverci per come siamo oggi. Umani e microbiota si sono sviluppati insieme per milioni […]